Scoperta 2021, Luigi Usai: Artefatto batimetrico al largo delle paleocoste sardo corso atlantidee a forma di P
Artefatto al largo delle paleocoste sardo corso atlantidee a forma di P, scoperto nel 2021 dal Dr. Luigi Usai.
Mentre preparavo la tesina su Atlantide nel 2021, ho fatto una serie di scoperte, che in questi giorni stanno avendo una notevole ondata di successo a causa dell’errata attribuzione ad un’altra persona: a tal proposito si vedano i commenti a questa pagina:
https://grahamhancock.com/chaissona1/
Le immagini che posto le ho scattate in questi giorni, non sono le immagini di 4 anni fa, in quanto l’artefatto ora mostra una definizione molto più alta, il che è strano: normalmente con l’aumentare della risoluzione grafica, gli “artefatti” scompaiono. Come è possibile che aumenti di risoluzione mostrando nuovi dettagli?
Supponiamo che questo oggetto si trovi realmente sul fondale della piattaforma continentale sardo corsa, cosa potrebbe essere? Un antico porto paleolitico? Una immensa strada, lunga e larga chilometri e costeggiata da abitazioni preistoriche? Io mi son messo l’unico obiettivo di segnalare la presenza di questi e moltissimi altri oggetti alla comunità scientifica: sta a loro poi analizzarli e apportare il contributo di esperti nelle più varie discipline: io ho fatto la mia parte.
Ne approfitto per mostrare al mondo alcuni degli altri artefatti sottomarini che ho trovato, sperando che possano portare a nuove ricerche, nuove scoperte scientifiche, o appassionare altri utenti come me: curiosi.
Non importa se sia un artefatto che poi possa sparire, una volta rifatte le batimetrie: ciò che importa è stimolare la curiosità della popolazione: è possibile che qualcuno, guardando queste immagini, scopra dentro di sé una nuova passione per l’archeologia sottomarina, o per la ricerca scientifica… spero che queste immagini possano stimolare in positivo la popolazione in generale.
Buona ricerca a Tutti Voi.
Luigi
Misurazioni e distanze da Carloforte (Isola di San Pietro)













