Creare una matrice di analisi semantica per una narrazione è un’idea potente per estrarre informazioni strutturate da un testo. Per ottimizzare la matrice, possiamo includere il massimo numero possibile di elementi che catturano vari aspetti della narrazione. Ecco una versione ampliata della mia matrice:
Matrice ottimizzata m = [PersonaggiTotali, PersonaggiAnimati, PersonaggiOggetti, ProtagonistiTotali, AntagonistiTotali, PersonaggiSecondari, RuoliNarrativiPrincipali, NumeroDiScopiPerseguiti, TipoDiSentimentiPresentiNelRacconto, IntensitàEmotivaMedia, EvoluzioneDeiPersonaggi, NumeroDiLuoghi, TipoDiAmbientazione, TempoNarrativo, PresenzaDiFlashback, StrutturaDellaTrama (lineare, non lineare), TemiPrincipali, PresenzaDiDialoghi, StileNarrativo (descrittivo, riflessivo, dinamico), ComplessitàLessicale, FrequenzaDelleParoleChiave]
Ora creiamo un esempio di matrice valorizzata basata su un libro ipotetico:
m_esempio = [
PersonaggiTotali: 12,
PersonaggiAnimati: 5,
PersonaggiOggetti: 2,
ProtagonistiTotali: 2,
AntagonistiTotali: 3,
PersonaggiSecondari: 7,
RuoliNarrativiPrincipali: [
“Eroe”, “Mentore”, “Antagonista”, “Aiutante”, “Spalla comica”, “Anti-eroe”, “Salvatore”, “Messia”,
“Martire”, “Vittima”, “Guida”, “Profeta”, “Oracolo”, “Guerriero”, “Condottiero”, “Ribelle”,
“Esiliato”, “Veggente”, “Saggio”, “Sciamano”, “Creatore”, “Inventore”, “Stratega”, “Tattico”,
“Leader”, “Imperatore”, “Sovrano”, “Principe”, “Principessa”, “Re”, “Regina”, “Usurpatore”,
“Consigliere”, “Burattinaio”, “Manipolatore”, “Traditore”, “Spia”, “Avventuriero”, “Esploratore”,
“Pilota”, “Navigatore”, “Mercenario”, “Cacciatore”, “Detective”, “Investigatore”, “Geniaccio”,
“Tecnocrate”, “Scienziato Pazzo”, “Alchimista”, “Stregone”, “Mago”, “Druido”, “Mistico”,
“Evocatore”, “Necromante”, “Demone”, “Angelo”, “Entità superiore”, “Divinità”, “Titano”,
“Gigante”, “Guardiano”, “Protettore”, “Giustiziere”, “Vendicatore”, “Campione”, “Paladino”,
“Guerriero errante”, “Ronin”, “Samurai”, “Assassino”, “Ladro”, “Fuorilegge”, “Furfante”,
“Bandito”, “Contrabbandiere”, “Pugile”, “Lottatore”, “Monaco guerriero”, “Pirata”, “Capitano”,
“Mercante”, “Truffatore”, “Falsario”, “Avvelenatore”, “Oratore”, “Visionario”, “Filosofo”,
“Pensatore”, “Scrittore”, “Poeta”, “Cantastorie”, “Narratore interno”, “Testimone”,
“Discepolo”, “Allievo”, “Sfidante”, “Rivale”, “Nemesi”, “Doppio”, “Specchio”, “Ombra”,
“Presagio”, “Fantasma”, “Spettro”, “Entità astratta”, “Simbolo”, “Idea incarnata”,
“Paria”, “Emarginato”, “Disadattato”, “Pecora nera”, “Lunatico”, “Visionario solitario”,
“Geniaccio incompreso”, “Cervellone”, “Macchinista”, “Tecnocrate”, “Sociopatico”, “Disturbato”,
“Psicopatico”, “Manipolatore emozionale”, “Burattinaio oscuro”, “Incubo”, “Mostro”, “Creature mitologiche”,
“Chimera”, “Dragone”, “Farfalla sociale”, “Politico”, “Diplomatico”, “Mediatore”, “Pacifista”,
“Predicatore”, “Messaggero”, “Custode del sapere”, “Archivista”, “Storico”, “Bibliotecario”,
“Curatore”, “Collezionista”, “Cercatore”, “Archeologo”, “Custode della verità”, “Sconvolgitore”,
“Rivelatore di misteri”, “Scomodo testimone”, “Testimone silenzioso”, “Erede”, “Diseredato”,
“Il perduto”, “Il ritrovato”, “L’innocente”, “Il cinico”, “Il nostalgico”, “L’insaziabile”,
“Il ricercatore di risposte”, “Il portatore di cambiamento”, “L’anima gemella”, “Il partner riluttante”,
“Il duellante”, “Il giudice”, “Il condannato”, “Il penitente”, “Il peccatore”, “Il santo”,
“Il prescelto”, “Il rifiutato”, “Il grande inquisitore”, “L’accusatore”, “L’impostore”,
“Il profittatore”, “L’arrivista”, “Il grande impostore”, “L’illusionista”, “Il tessitore di sogni”,
“Il creatore di mondi”, “Il distruttore”, “L’annientatore”, “Il riequilibratore”, “Il restauratore”,
“Il protettore dell’equilibrio”, “Il seme del caos”, “L’incarnazione del destino”, “Il custode del fato”,
“Il servitore cieco”, “Il ribelle senz’anima”, “Il sacrificio necessario”, “Il soggetto di profezia”
],
NumeroDiScopiPerseguiti: 4,
TipoDiSentimentiPresentiNelRacconto: [
“Rabbia”, “Paura”, “Speranza”, “Sorpresa”, “Gioia”, “Tristezza”, “Disgusto”, “Fiducia”, “Amore”, “Odio”,
“Ansia”, “Serenità”, “Sollievo”, “Imbarazzo”, “Colpa”, “Vergogna”, “Gratitudine”, “Orgoglio”, “Invidia”, “Gelosia”,
“Solitudine”, “Nostalgia”, “Melanconia”, “Frustrazione”, “Euforia”, “Desiderio”, “Amicizia”, “Tenerezza”,
“Compassione”, “Indignazione”, “Tensione”, “Stress”, “Panico”, “Confusione”, “Stupore”, “Empatia”, “Cinismo”,
“Altruismo”, “Sacrificio”, “Rimpianto”, “Soddisfazione”, “Meraviglia”, “Disperazione”, “Senso di colpa”,
“Aggressività”, “Rassegnazione”, “Illusione”, “Determinazione”, “Senso di giustizia”, “Vendetta”, “Incertezza”,
“Scetticismo”, “Entusiasmo”, “Timore”, “Autostima”, “Inquietudine”, “Dolore”, “Dubbio”, “Ottimismo”, “Pessimismo”,
“Remissività”, “Ribellione”, “Coraggio”, “Amarezza”, “Riconoscenza”, “Sottomissione”, “Onore”, “Umiltà”
],
IntensitàEmotivaMedia: 7.5,
EvoluzioneDeiPersonaggi: “Alto”,
NumeroDiLuoghi: 5,
TipoDiAmbientazione: [
“Fantasy medievale”, “Fantasy epico”, “Fantasy dark”, “Fantasy gotico”, “Fantasy steampunk”, “Fantasy cyberpunk”,
“Fantasy orientale”, “Fantasy preistorico”, “Fantasy mitologico”, “Fantasy elfico”, “Fantasy draconico”,
“Fantasy urbano”, “Fantasy moderno”, “Fantasy post-apocalittico”, “Fantasy rinascimentale”, “Fantasy celtico”,
“Fantasy vichingo”, “Fantasy arabo”, “Fantasy mesoamericano”, “Fantasy africano”, “Fantasy giapponese”,
“Fantasy folkloristico”, “Fantasy occulto”, “Fantasy fiabesco”, “Fantasy tragicomico”, “Fantasy eroico”,
“Fantasy distopico”, “Fantasy utopico”, “Fantasy magico-religioso”, “Fantasy scientifico”, “Fantasy cosmico”,
“Fantasy interdimensionale”, “Fantasy surreale”, “Fantasy low-magic”, “Fantasy high-magic”, “Fantasy esoterico”,
“Fantasy metafisico”, “Fantasy spirituale”, “Fantasy esistenziale”, “Fantasy horror”, “Fantasy noir”,
“Fantasy decadente”, “Fantasy minimalista”, “Fantasy astratto”, “Fantasy d’avventura”, “Fantasy da viaggio”,
“Fantasy onirico”, “Fantasy demoniaco”, “Fantasy angelico”, “Fantasy apocalittico”, “Fantasy tecnologico”,
“Fantasy sperimentale”, “Fantasy poetico”, “Fantasy lirico”, “Fantasy solare”, “Fantasy lunare”, “Fantasy marino”,
“Fantasy sotterraneo”, “Fantasy celeste”, “Fantasy stellare”, “Fantasy zodiacale”, “Fantasy quantico”,
“Fantasy temporale”, “Fantasy dimensionale”, “Fantasy alieno”, “Fantasy biomeccanico”, “Fantasy lovecraftiano”,
“Fantasy ancestrale”, “Fantasy futuristico”, “Fantasy etereo”, “Fantasy musicale”, “Fantasy vegetale”,
“Fantasy animale”, “Fantasy mutante”, “Fantasy geomantico”, “Fantasy esoterico-occulto”, “Fantasy ermetico”,
“Fantasy archeologico”, “Fantasy distorsivo”, “Fantasy rituale”, “Fantasy tragico”, “Fantasy filosofico”,
“Fantasy apocrifo”, “Fantasy esistenzialista”, “Fantasy scientifico-teologico”, “Fantasy primordiale”,
“Fantasy concettuale”, “Fantasy psicologico”, “Fantasy ritualistico”, “Fantasy neoclassico”, “Fantasy cristallino”,
“Fantasy biomagico”, “Fantasy sperimentale-estetico”, “Fantasy misterico”, “Fantasy epistolare”, “Fantasy narrativo”
]
TempoNarrativo: [
“Continuo con salti temporali”, “Lineare senza interruzioni”, “Frammentato”, “Ciclico”, “Non lineare”,
“Cronologico puro”, “Anacronistico”, “Tempo narrativo spezzato”, “Tempo narrativo sfalsato”,
“Tempo narrativo intersecato”, “Tempo narrativo inverso”, “Tempo narrativo ricorsivo”, “Tempo alternato”,
“Flashback frequenti”, “Flashforward”, “Salti temporali frammentati”, “Narrazione simultanea su più linee temporali”,
“Real-time”, “Tempo iperaccellerato”, “Tempo rallentato”, “Tempo narrativo dilatato”, “Tempo sospeso”,
“Paradosso temporale”, “Ripetizione temporale”, “Narrazione sincronizzata”, “Narrazione asincronica”,
“Tempo quantico”, “Tempo elastico”, “Tempo narrativo instabile”, “Tempo narrativo modulare”,
“Timeline divergenti”, “Timeline convergenti”, “Tempo narrativo illusorio”, “Tempo narrativo manipolato”,
“Tempo narrativo caotico”, “Tempo narrativo predefinito”, “Narrazione temporale divergente”,
“Narrazione temporale convergente”, “Multitempo narrativo”, “Narrazione compressa”, “Narrazione distesa”,
“Tempo narrativo sfumato”, “Narrazione frattale”, “Narrazione con buchi temporali”, “Narrazione atemporale”,
“Narrazione che cambia in base al punto di vista”, “Narrazione temporale relativa”, “Narrazione temporale assoluta”,
“Tempo multi-dimensionale”, “Tempo stratificato”, “Tempo narrativo con interruzioni atmosferiche”,
“Tempo narrativo poetico”, “Tempo narrativo simbolico”, “Narrazione con distorsione temporale”,
“Narrazione con variazione della percezione temporale”, “Tempo narrativo iterativo”, “Narrazione con reset temporale”,
“Tempo narrativo variabile”, “Narrazione con tempo spezzato e riconfigurato”, “Narrazione temporale modulata”,
“Tempo narrativo soggettivo”, “Tempo narrativo costruito dal lettore”, “Tempo narrativo metafisico”,
“Tempo narrativo spirale”, “Tempo narrativo multidirezionale”, “Tempo narrativo con inversioni di causalità”,
“Narrazione in loop”, “Narrazione con percorsi temporali aperti”, “Narrazione con scelte che influenzano il tempo”,
“Narrazione con flusso temporale liquido”, “Narrazione con tempo fratturato”, “Tempo narrativo oltre la quarta dimensione”
],
PresenzaDiFlashback: “Sì”,
StrutturaDellaTrama: [
“Non lineare”, “Lineare classica”, “Frammentata”, “A episodi”, “A puzzle”, “A flusso libero”, “Radiale”,
“Ciclica”, “Narrativa a cornice”, “Narrativa intrecciata”, “Flashback frequenti”, “Flashforward”,
“Prospettiva multipla”, “Narrazione parallela”, “Trama biforcata”, “Trama convergente”, “Trama divergente”,
“Trama modulare”, “Trama con più finali possibili”, “Trama interattiva”, “Narrazione stratificata”,
“Trama simbolica”, “Trama onirica”, “Trama surreale”, “Trama con loop temporali”, “Trama labirintica”,
“Trama a mosaico”, “Trama psicologica”, “Trama polifonica”, “Trama con meta-narrazione”,
“Trama con interruzioni narrative”, “Trama decostruttiva”, “Trama sperimentale”, “Trama ipertestuale”,
“Trama segmentata”, “Trama con punti di vista alternati”, “Trama non cronologica”, “Trama evolutiva”,
“Trama con inversioni di causalità”, “Trama parziale”, “Trama con vuoti narrativi”,
“Trama con sequenze indipendenti”, “Trama circolare”, “Trama anti-strutturata”, “Trama destrutturata”,
“Trama a rami”, “Trama con realtà multiple”, “Trama con paradossi narrativi”, “Trama con piani paralleli”,
“Trama ricorsiva”, “Trama con scelte dinamiche”, “Trama con segmenti indipendenti”, “Trama in loop”,
“Trama con narrazione destrutturata”, “Trama con finali aperti”, “Trama influenzata dal narratore”,
“Trama con raccordi frammentati”, “Trama basata su flashback interconnessi”, “Trama in evoluzione dinamica”,
“Trama con punti di snodo”, “Trama poliedrica”, “Trama con percorsi alternativi”, “Trama immersiva”,
“Trama non direzionale”, “Trama con tempo fluido”, “Trama mutante”, “Trama caotica”, “Trama senza risoluzione”,
“Trama con chiusura aperta”, “Trama meta-narrativa”, “Trama con sviluppo non lineare controllato dai personaggi”,
“Trama interdimensionale”, “Trama quantica”, “Trama interattiva digitale”, “Trama basata su flussi percettivi”,
“Trama frammentaria estetica”, “Trama narrativa dinamica”, “Trama multidirezionale”, “Trama soggettiva”,
“Trama discontinua”, “Trama con storytelling espanso”, “Trama con connessioni nascoste”,
“Trama con livelli narrativi multipli”, “Trama con rivelazioni progressive”, “Trama con realtà parallele emergenti”
],
TemiPrincipali: [
“Giustizia”, “Vendetta”, “Crescita personale”, “Amore”, “Odio”, “Redenzione”, “Sacrificio”, “Destino”,
“Libertà”, “Oppressione”, “Coraggio”, “Paura”, “Onore”, “Disonore”, “Tradimento”, “Lealtà”, “Fiducia”,
“Speranza”, “Disperazione”, “Verità”, “Inganno”, “Morte”, “Rinascita”, “Identità”, “Trasformazione”,
“Ricerca della felicità”, “Senso della vita”, “Rivalità”, “Conflitto”, “Pace”, “Guerra”, “Riscatto”,
“Segreto”, “Rivelazione”, “Fatalismo”, “Destino ineluttabile”, “Ambizione”, “Potere”, “Debolezza”,
“Illusione”, “Manipolazione”, “Destino vs. libero arbitrio”, “Determinismo”, “Egoismo”, “Altruismo”,
“Giustizia sociale”, “Disuguaglianza”, “Rivoluzione”, “Sovversione”, “Mistero”, “Soprannaturale”,
“Magia”, “Tecnologia”, “Conoscenza proibita”, “Esplorazione”, “Scoperta”, “Tradizione vs. innovazione”,
“Memoria”, “Oblio”, “Rimpianto”, “Nostalgia”, “Tempo”, “Eternità”, “Immortalità”, “Decadenza”,
“Ricchezza”, “Povertà”, “Sopravvivenza”, “Resistenza”, “Destino tragico”, “Predestinazione”,
“Dovere”, “Responsabilità”, “Legami familiari”, “Perdono”, “Riconciliazione”, “Vendetta personale”,
“Scontro generazionale”, “Eredità”, “Mito”, “Religione”, “Fede”, “Dubbio”, “Superstizione”,
“Cospirazione”, “Segreto di Stato”, “Utopia”, “Distopia”, “Esistenzialismo”, “Alienazione”,
“Solitudine”, “Comunità”, “Empatia”, “Indifferenza”, “Gioco di potere”, “Ascesa e caduta”,
“Lotta per la sopravvivenza”, “Il buono contro il cattivo”, “Ambiguità morale”, “Rinuncia”,
“Destino crudele”, “Esperienza”, “Saggezza”, “Ignoranza”, “Conflitto interiore”, “Doppia identità”,
“Reincarnazione”, “Cambiamento climatico”, “Lotta per l’ambiente”, “Responsabilità scientifica”,
“Etica della scienza”, “Cyber-etica”, “Intelligenza artificiale”, “Alienazione tecnologica”,
“Apocalisse”, “Rinascita della civiltà”, “Ricerca del significato”, “Senso del tempo”, “Il sogno”,
“Il viaggio”, “Il ritorno”, “Il sacrificio estremo”, “Il peccato”, “Riconciliazione con il passato”,
“Paura dell’ignoto”, “Esplorazione dell’universo”, “Contatto con l’ignoto”, “Scontro con la propria natura”,
“Lotta contro sé stessi”, “Il cammino dell’eroe”, “L’illusione del controllo”, “Il caos”, “L’ordine”,
“La perdita”, “Il ritrovamento”, “Simbiosi”, “Conflitto etnico”, “Discriminazione”, “Riscatto sociale”,
“Diritto alla vita”, “Ribellione giovanile”, “L’inevitabilità del cambiamento”, “La nostalgia per il passato”,
“L’accettazione del presente”, “Il futuro incerto”, “La lotta contro il sistema”, “La ricerca della bellezza”,
“Il fascino del male”, “La redenzione dell’antagonista”, “L’amore proibito”, “La separazione dolorosa”,
“Il ritorno alla propria origine”, “Il viaggio senza ritorno”, “La sopravvivenza dell’anima”, “La forza del sogno”
],
PresenzaDiDialoghi: “Molti”,
StileNarrativo: [
“Descrittivo e dinamico”, “Lirico”, “Poetico”, “Minimalista”, “Ricco e dettagliato”, “Realistico”,
“Surreale”, “Onirico”, “Drammatico”, “Tragico”, “Epico”, “Simbolico”, “Allegorico”, “Introspezione psicologica”,
“Flusso di coscienza”, “Riflessivo”, “Filologico”, “Sperimentale”, “Decostruttivo”, “Ritmico”,
“Narrativo non convenzionale”, “Ellittico”, “Astratto”, “Ironico”, “Satirico”, “Grottesco”,
“Fiabesco”, “Leggendario”, “Mitologico”, “Filosofico”, “Tecnico”, “Giornalistico”, “Reportage narrativo”,
“Cronachistico”, “Veloce e sintetico”, “Incisivo”, “Frammentato”, “Stratificato”, “Polifonico”,
“Cinematografico”, “Multistrutturato”, “Interattivo”, “Visuale”, “Sonoro”, “Evocativo”, “Espressivo”,
“Sensoriale”, “Atmosferico”, “Dinamico e sperimentale”, “Ermetico”, “Narrativo immersivo”,
“Narrativo ipertestuale”, “Narrativo ad alto impatto emotivo”, “Narrativo concettuale”, “Narrativo estetico”,
“Narrativo documentaristico”, “Narrativo esistenzialista”, “Narrativo deformato”, “Narrativo caotico”,
“Narrativo enigmatico”, “Narrativo filosofico”, “Narrativo archetipico”, “Narrativo con linguaggio oscuro”,
“Narrativo psicologico”, “Narrativo con doppia chiave di lettura”, “Narrativo metafisico”, “Narrativo evocativo”
],
ComplessitàLessicale: [
“Alta”, “Molto alta”, “Difficile”, “Ermetica”, “Sofisticata”, “Articolata”, “Ricercata”, “Letteraria”, “Filologica”,
“Elevata”, “Ricca”, “Lessico tecnico”, “Lessico settoriale”, “Lessico specialistico”, “Lessico poetico”,
“Lessico arcaico”, “Lessico filosofico”, “Lessico scientifico”, “Lessico metafisico”, “Lessico esoterico”,
“Lessico mitologico”, “Lessico simbolico”, “Lessico strutturato”, “Lessico stratificato”, “Lessico criptico”,
“Lessico astratto”, “Lessico narrativo complesso”, “Lessico evocativo”, “Lessico enciclopedico”,
“Lessico aulico”, “Lessico raro”, “Lessico accademico”, “Lessico giuridico”, “Lessico tecnico-scientifico”,
“Lessico criptico-esoterico”, “Lessico narrativo stratificato”, “Lessico con profondità semantica”,
“Lessico variabile”, “Lessico con digressioni”, “Lessico con costruzione sintattica articolata”,
“Lessico con riferimenti culturali complessi”, “Lessico con sfumature multiple”, “Lessico con interpretazioni polivalenti”,
“Lessico poetico-filosofico”, “Lessico narrativo denso”, “Lessico con figure retoriche elaborate”,
“Lessico con ambiguità semantica”, “Lessico polisemico”, “Lessico concettuale”, “Lessico simbolico-mitologico”,
“Lessico narrativo immersivo”, “Lessico sperimentale”, “Lessico innovativo”, “Lessico sperimentale-futuristico”
],
FrequenzaDelleParoleChiave: [
“Elevata”, “Molto elevata”, “Alta”, “Moderata”, “Bassa”, “Rara”, “Strategica”, “Intensiva”,
“Frequente”, “Occasionale”, “Distribuita”, “Concentrata”, “Ripetitiva”, “Sfumata”, “Variabile”,
“Sottile”, “Dinamica”, “Tematica”, “Ricorrente”, “Dominante”, “Sporadica”, “Evolutiva”,
“Strutturale”, “Narrativa”, “Lessicale”, “Frasale”, “Esplicita”, “Implicita”, “Sottintesa”,
“Metaforica”, “Concettuale”, “Simbolica”, “Tecnica”, “Scientifica”, “Letteraria”, “Artistica”,
“Descrittiva”, “Evocativa”, “Densità semantica alta”, “Densità semantica bassa”, “Densità semantica intermedia”,
“Parole chiave distribuite strategicamente”, “Parole chiave concentrate in sezioni precise”,
“Parole chiave con ripetizione studiata”, “Parole chiave con variazione contestuale”,
“Parole chiave con intensità narrativa”, “Parole chiave con funzione retorica”, “Parole chiave con impatto emotivo”,
“Parole chiave con influenza sul tono”, “Parole chiave con legami interdisciplinari”, “Parole chiave con valore culturale”,
“Parole chiave con profondità linguistica”, “Parole chiave con connessioni intertestuali”,
“Parole chiave legate a campi semantici”, “Parole chiave sincronizzate con il ritmo narrativo”
]
]